Trattamenti ANTITARLO
Elimina il rischio di infestazione da tarli
Eliminare il rischio di infestazione da tarli del legno, è un lavoro per professionisti del settore. In quest’ambito, offriamo trattamenti anti tarlo di alta qualità ed efficacia, grazie alla nostra vasta esperienza, alle competenze e alle tecnologie avanzate utilizzate.
Forniamo servizi avanzati per eliminare i tarli del legno, gli agenti xilofagi, con soluzioni personalizzate di diagnosi, cura, conservazione, controllo e prevenzione.
Il nostro know-how comprende una vasta gamma di interventi antitarlo che spaziano dalla disinfestazione ai piani di tutela nel tempo per ogni tipo di manufatto in legno. Utilizziamo tecnologie differenziate di bonifica, in base alle caratteristiche del manufatto.
I trattamenti antitarli proposti possono essere suddivisi in Tecnologie Radicali, come le microonde, l’anossia, gli infrarossi e la termoinduzione, e Tecnologie ad Intervento Programmatico, come il biodeterrente selettivo e le lampade di cattura a luce nera.
Il nostro centro è disponibile per fornire informazioni sui trattamenti anti tarlo del legno, sui proprio servizi e per effettuare sopralluoghi gratuiti e preventivi.
Scopri i nostri Trattamenti Anti Tarlo
Modalità di Impiego
Dopo il montaggio della camera, semplificato dalla numerazione progressiva dei moduli, può partire il trattamento anti tarlo, controllato da un centralina esterna che permette di impostarne durata e potenza. Vengono inseriti gli oggetti all’interno della camera (non devono occupare più di un terzo dello spazio disponibile) Il trattamento antitarlo del legno viene effettuato in brevi cicli della durata di 2-10 minuti. Al termine di ogni ciclo viene controllata l’eventuale presenza di danni agli oggetti presenti nella camera, e viene misurata la temperatura della camera stessa, per accertarsi che la stessa sia omogenea in tutta la camera. In base alle misurazioni effettuate si deciderà se variare le posizioni degli oggetti nella camera, e si imposterà durata e potenza dei cicli successivi. Per evitare qualsiasi tipo di danni, è sempre bene partire da bassa potenza e breve durata di esposizione, aumentando piano piano i valori, per non causare shock termico agli oggetti.
Modalità di impiego
Prima di cominciare il trattamento, va costruita la “bolla” attorno al bene o ai beni da trattare. Viene realizzata con una particolare plastica trasparente a tenuta stagna, in modo da non permettere l’ingresso o la fuoriuscita di gas durante il trattamento antitarlo. Possono essere trattati più oggetti nella medesima bolla, considerando che l’aumento di volume della bolla corrisponde ad una durata più lunga del trattamento. In diversi punti della bolla verranno piazzati assorbitori d’ossigeno e valvole per l’immissione di azoto e la fuoriuscita di ossigeno. Il monitoraggio dei livelli di gas viene effettuato tramite dei data logger posizionati in corrispondenza delle valvole.
Modalità di Impiego
Il trattamento si imposta in maniera simile alla camera a microonde, senza la necessità di impostare dei sottocicli di trattamento, in quanto la box è ispezionabile in qualsiasi momento tramite gli strappi presenti sulle superfici in velcro. Permette di variare durata e temperatura durante il funzionamento. Ogni singolo pannello può essere impostato indipendentemente a temperature tra i 40°C ed i 120°C. Tali temperature vengono raggiunte tramite emissione di onde elettromagnetiche, per evitare la disidratazione del legno.
Diversi sensori sono applicati al sistema per permettere il monitoraggio e la regolazione di temperatura e umidità in diverse posizioni strategiche all’interno della box.
Il sistema viene controllato tramite un tablet ed una centralina elettronica di controllo e distribuzione dei dati. La comunicazione avviene tramite WiFi, in maniera stabile e veloce anche in presenza di diversi dispositivi.
TRATTAMENTO ANTITARLO: Camera a Microonde

Una camera modulare in alluminio ( 3 x 3 x 2 mt.) facilmente smontabile, così da permettere la realizzazione del trattamento sia presso il nostro centro, sia presso la sede del cliente.
Funziona con le microonde, andando ad agire direttamente sulle molecole d’acqua presenti all’interno degli insetti e delle uova da essi depositate, garantendone un’eliminazione radicale. Il trattamento permette, inoltre, l’eliminazione degli acari (Pyemotes).
La possibilità di variare l’inclinazione d’uscita delle onde, permette di coprire un’area quanto più vasta possibile in un tempo medio di 4 ore.
Vantaggi
- Semplicità d’uso
- Trattamento rapido (da 3 a 5 ore)
- Eliminazione degli acari (Pyemotes)
Svantaggi
- Dimensione della camera non espandibile
- Non utilizzabile in presenza di filamenti metallici
- Possibilità di imbarcatura del legno in caso di errato utilizzo del macchinario
- Possibilità di comparsa di zone annerite in presenza di oggetti metallici (es. chiodi)
TRATTAMENTO ANTITARLO: Anossia

I beni da trattare vengono introdotti in una camera (bubble, può essere di dimensioni variabili a seconda delle necessità) composta da un film plastico trasparente a tenuta stagna termosaldato. Questa tecnologia è indicata per beni estremamente delicati. La durata del trattamento anti tarlo del legno è di circa 24/28 giorni.
Funziona tramite la sostituzione dell’ossigeno con l’azoto. Tale gas non intacca i materiali ma impedisce la proliferazione dei batteri. Una volta assestato il livello di ossigeno allo 0,2% si procede con l’eliminazione degli infestanti per anossia.
Vantaggi
- Per qualsiasi tipologia di bene
- Adatto in particolare per oggetti delicati o in precario stato di conservazione
- Possibilità di adeguare la misura dell’involucro alla dimensione dei manufatti da trattare
Svantaggi
- Durata del trattamento
- Fragilità della camera (una microcrepa causerebbe il reset del trattamento)
- Necessaria esperienza per l’utilizzo (alta difficoltà d’uso)
TRATTAMENTO ANTITARLO: Camera ad Infrarossi ad Onda Lunga

Un sistema estremamente versatile, che consente di trattare, tramite l’emissione di onde ad infrarossi, sia piccoli oggetti, sia superfici di grandi dimensioni (es. parquet, travi e travicelli). Pratico da trasportare, permette l’esecuzione del trattamento direttamente presso la sede del cliente.
Il principio di funzionamento è simile alle microonde ed alla termoinduzione, basandosi sul calore. In questo caso, le onde prodotte sono “a onda lunga”, innocue per l’essere umano, e consentono la penetrazione del calore sul bene trattato in maniera profonda ed omogenea.
Vantaggi
- Sistema molto versatile e facile da usare
- Trattamento molto rapido
- Pratico da trasportare
- Può essere impiegato su legno, tappeti, tessuti e similari
- Non interagisce con elementi metallici
- Meno aggressivo delle microonde
Svantaggi
- Sistema molto delicato, alta presenza di sensori e componenti elettroniche
TRATTAMENTO ANTITARLO: Termo-Induzione

Ultima tecnica di disinfestazione radicale, è applicata esclusivamente a superfici come soffitti o travi. L’eliminazione degli agenti infestanti viene effettuata tramite insufflazione graduale di aria calda nelle aree da trattare, preventivamente coibentate con coperte termiche.
I locali utilizzati per il trattamento NON sono abitabili durante l’esecuzione a causa di odori persistenti. Il trattamento dura tra le 18 e le 26 ore.
Vantaggi
- Sistema molto versatile e facile da usare
- Pratico da trasportare
- Può essere impiegato su legno, tappeti, tessuti e similari
- Non interagisce con elementi metallici
- Meno aggressivo delle microonde
Svantaggi
- Sistema molto delicato, alta presenza di sensori e componenti elettroniche